Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookies per realizzare alcune funzionalità e migliorare la navigazione. Proseguendo con la navigazione si accetta l’utilizzo dei cookies. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra politica sulla privacy. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.


  • mail
  • Didup

  • YouTube

www.comprensivopacinotti.edu.it


Menu principale

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
    • Presidenza
    • Dsga
    • Maria Pia DI BARI 1° Colaboratore Vicario
    • STALTARI Simonetta 2° collaboratore
    • Ufficio didattica
    • Ufficio contabilitá
    • Ufficio protocollo
    • Ufficio magazzino
    • Ufficio personale
  • Sedi
    • Scuola dell'Infanzia Via Fossano
    • Scuola dell'Infanzia Via Balme
    • Scuola Primaria Boncompagni
    • Scuola Primaria De Filippo
    • Scuola Primaria Manzoni
    • Scuola secondaria di I grado Pacinotti
    • Scuola Secondaria di I grado Pacinotti - Indirizzo Cinematografico
  • Montessori
  • Eventi
  • Circolari
  • Mediagallery
    • Fotogallery
    • Videogallery
  • MAD

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login

    Accedi all'area registrata

    • Registrati
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



avviso importante 

Ripresa delle attività didattiche in presenza per le classi seconde e terze della Scuola secondaria I grado

 

Si comunica alle gentili famiglie che a decorrere da lunedì 12 aprile 2021 le classi seconde e terze della Scuola secondaria di I grado riprenderanno le attività scolastiche e didattiche in presenza.

 

argopretorioargotrasparenzaArgo genitoriptof19 22pof1920Argo genitoriprivacy button

 

CORRETTO L'ERRORE CHE IMPEDIVA LA CORRETTA COMPILAZIONE DEL MODULO INVALSI

questionario invalsi seconde questionario invalsi quinte

Ultimi articoli pubblicati

  • Ripresa delle attività didattiche in presenza per le classi seconde e terze della Scuola secondaria I grado
  • Ripresa delle attività scolastiche e didattiche dal 7al 30 aprile 2021 (2)
  • Ripresa delle attività scolastiche e didattiche dal 7al 30 aprile 2021
  • 2 Aprile - Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo
  • Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA –triennio scolastico 2021-23 - D.M. n. 50 del 03.03.2021
  • Tempi Difficili
  • Avviso DAD 15 marzo 2021

scuola infanzia news

scuola primaria news

scuola secondaria news


Menu laterale

Comunicazioni importanti

  • Corona virus aggiornamenti

Area Famiglie

  • Didattica a distanza
    • LA SCUOLA AL TEMPO DEL COVID: ORGANIZZAZIONE ORARIA E MISURE ANTI-CONTAGIO
    • Indicazioni operative per le attività didattiche a distanza
    • Regolamento delle attività didattiche a distanza
    • Progetto DID scuola primaria
    • Progetto DID scuola secondaria
    • Valutazione DID Scuola Primaria/Secondaria
    • Valutazione DID Esame di Stato
    • Videolezioni scuola primaria
      • Lezioni classi prime
        • Videolezioni classi prime
        • WordWall
      • Lezioni classi seconde
      • Lezioni classi terze
      • Lezioni classi quarte
      • Lezioni classi quinte
      • A scuola di magia
      • Andra tutto bene
      • Vita da bolla
      • Coroncina e sciroppo salvamondo
  • Impegni scuola famiglia A.S. 20/21
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I°
  • Tasse scolastiche e contributo scolastico
  • Servizi Assicurativi e Previdenziali per la Scuola
  • Iscrizioni
  • Libri di testo
    • Libri di testo
  • Pasto domestico, mensa scolastica e diete speciali
    • Diete Speciali
  • Rappresentanti eletti
  • Sportello d'ascolto e mediazione conflitti
    • Cos'è
    • Circolari
    • Calendario sportello d'ascolto
  • Bullismo e cyberbullismo
  • Vaccini
  • Pediculosi
  • Rimborso Covid-19
  • Rimborso mensa
  • Compiti delle vacanze
  • Liberatoria GSUITE for Education
  • Integrazione patto di corresponsabilità
  • AUTOCERTIFICAZIONE TEMPERATURA CORPOREA

Area Organizzazione

  • Curricolo verticale per le competenze
    • Cos'è
    • Asse linguaggi
    • Asse linguistico (lingue straniere)
    • Asse matematico
    • Asse Scienze e Tecnologia
    • Asse Storia Geografia Antropologia
  • Progetti
    • Infanzia
    • PrimariaPrimaria
    • Secondaria primo grado
    • Mus-e
  • PTOF
    • Il piano triennale dell’offerta formativa
    • PTOF 19/22
  • POF
    • Piano Offerta Formativa
    • POF 2020/2021
  • Programmazione
    • Programmazione: linee guida
    • Programmazioni 20/21
      • Infanzia
      • Primaria Classi prime
      • Primaria Classi seconde
      • Primaria Classi terze
      • Primaria Classi quarte
      • Primaria Classi quinte
      • Secondaria I grado classi prime
      • Secondaria I grado classi seconde
      • Secondaria I grado classi terze
    • Rimodulazione progettazione iniziale
      • SCUOLA PRIMARIA RIMODULAZIONE PROGETTAZIONE INIZIALE
      • SECONDARIA RIMODULAZIONE PROGETTAZIONE INIZIALE
  • Invalsi
  • Pon 14-20
    • Programma Operativo Nazionale
    • PON - FSE
      • Inclusione sociale e lotta al disagio (I edizione)
      • Inclusione sociale e lotta al disagio (II edizione)
      • Competenze di base (I edizione)
      • Competenze di base (II edizione)
    • PON - FESR
      • LAN/WLAN
      • Ambienti digitali
  • PNSD
    • PNSD
    • Atelier Creativi
  • Inclusione
  • Regolamenti
    • Normativa MIUR
    • Regolamento di Istituto
    • Codice disciplinare
    • Codice comportamento
    • Informativa videosorveglianza
  • Atto di indirizzo
  • Sicurezza
  • Consiglio di Istituto 2018/2021
    • Il Consiglio di Istituto
    • Archivio
    • Componenti
    • Surroghe
    • Regolamento
    • Convocazioni
    • Delibere
    • ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2018/2021
    • PRESENTAZIONE LISTE CANDIDATI
  • Giunta Esecutiva
    • La Giunta Esecutiva
    • Componenti
  • Visite guidate e viaggi di istruzione
  • Albo
  • Amministrazione trasparente

vademecum covid regione piemonte bannerevidenza rientriamo a scuola

2 Aprile - Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo

Creato: 02 Aprile 2021
Visite: 13

 

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione, e da modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività. I sintomi e la loro severità possono manifestarsi in modo differente da persona a persona, conseguentemente i bisogni specifici e la necessità di sostegno sono variabili e possono mutare nel tempo.

La prevalenza del disturbo è stimata essere attualmente di circa 1 su 54 tra i bambini di 8 anni negli Stati Uniti, 1 su 160 in Danimarca e in Svezia, 1 su 86 in Gran Bretagna. In età adulta pochi studi sono stati effettuati e segnalano una prevalenza di 1 su 100 in Inghilterra.

In Italia si stima che 1 bambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, presenti un disturbo dello spettro autistico.

I dati dell'Osservatorio nazionale

In Italia, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico, 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenta un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi, che sono colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine.

Questi dati sottolineano la necessità di politiche sanitarie, educative e sociali atte a incrementare i servizi e migliorare l’organizzazione delle risorse a supporto delle famiglie.

L'Osservatorio Nazionale è un progetto finanziato nel 2016 dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute e coordinato daIstituto Superiore di Sanità (ISS) e ministero della Salute.

Autismo: la prima rete nazionale condivisa dagli specialisti per il riconoscimento e la diagnosi precoce dei disturbi

La rete dei servizi educativi della prima infanzia, dei pediatri di famiglia, delle neonatologie e terapie intensive neonatali e delle Unità Operative di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza è stata potenziata nell’ambito delle attività del Fondo Autismo coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità su mandato della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute. L’istituzione di una rete specifica clinica e di ricerca per il riconoscimento, diagnosi e intervento precoce risponde ad un preciso mandato che include l’applicazione del protocollo di sorveglianza del neurosviluppo nel contesto dei bilanci di salute pediatrici su scala nazionale e una robusta attività di formazione specifica nell’ambito dei nidi e delle scuole dell’infanzia. L’obiettivo, è quello di promuovere una efficace osservazione per monitorare la traiettoria di neurosviluppo del bambino e inviarlo tempestivamente a una valutazione specialistica.

Tutte le Regioni sono, inoltre, impegnate nella presa in carico globale delle persone nello spettro nell’intero arco della vita attraverso la definizione di percorsi differenziati al trattamento e per la promozione delle autonomie (inclusi percorsi per l’inclusione lavorativa e la promozione dell’autonomia abitativa) per la definizione di un vero e proprio Progetto di vita.

Film documentario sul mondo della disabilità mentale

Tra le numerose iniziative promosse in occasione della Giornata di venerdì 2 aprile, si segnala che l’emittente televisiva Rai3 manderà in onda in prima serata “L’Odissea”, un film-documentario sul mondo della disabilità mentale diretto dal regista Domenico Iannacone.

Per approfondire:

  • ministero della saluteOsservatorio Nazionale Autismo 
  • Progetto Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio dei Disturbi dello Spettro Autistico
  • Area tematica Salute mentale

 

Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA –triennio scolastico 2021-23 - D.M. n. 50 del 03.03.2021

Creato: 22 Marzo 2021
Visite: 96
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA –triennio scolastico 2021-23 - D.M. n. 50 del 03.03.2021

 

Tempi Difficili

Creato: 16 Marzo 2021
Visite: 178

 

Comunicato stampa - Nuovo DPCM

Creato: 06 Marzo 2021
Visite: 585

Lettera del Ministro dell'Istruzione, prof. Patrizio Bianchi

Creato: 28 Febbraio 2021
Visite: 355

 

Pubblicata la circolare 54

Creato: 15 Febbraio 2021
Visite: 530

CIRC 54 - PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S.2021/22

Ripresa delle lezioni in presenza per le scuole del primo ciclo da giovedì 7 gennaio 2021

Creato: 06 Gennaio 2021
Visite: 72

Pagina 1 di 19

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Ultimi video caricati

  •  
    GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE 2021

    GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE 2021

    7445 Views

  •  
    Attanasio

    Attanasio

    6669 Views

  •  
    LA NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA

    LA NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA

    10375 Views

  •  
    La liberazione delle formichine

    La liberazione delle formichine

    3220 Views

in caso di contagio

PonMiurSHE logomiurbanner dsafonagsintegrazione scolasticaimmigrazione e cittadinanzacodeopera nazionale montessoribebelicastemmus eargo didup famigliacalendario scolasticostart coding

concorso personale ata 2021 in arrivo

bacheca sindacale

assegnazione strumento 20 21

corona virus aggiornamenti

DEFINITIVE ata 1720

webinar riconnessioni

rimborso mensa scolastica

grad 123 fascia sec 18


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

I.C. TORINO - "PACINOTTI"

D.S.:  Dott.ssa MARIA GRAZIA DI CLEMENTE
Indirizzo:  VIA LE CHIUSE 80, 10144 TORINO (TO)
Cod. mecc.: TOC81700R (Istituto principale)
Telefono: 011480330
Fax: 0114731731
Email: TOIC81700R@istruzione.it
Pec: toic81700r@pec.istruzione.it
c/c: 18786137
c.f: 97601890011
Numero plessi/scuole: 6
infanzia: 2  - Primaria: 3  - I Grado: 1

I.C. TORINO - "PACINOTTI"

Dirigente scolastico:  Dott.ssa MARIA GRAZIA DI CLEMENTE
Indirizzo:  VIA LE CHIUSE 80, 10144 TORINO (TO)
Codice meccanografico: TOC81700R (Istituto principale)
Telefono: 011480330
Fax: 0114731731
Email: TOIC81700R@istruzione.it
Pec: toic81700r@pec.istruzione.it
c/c: 18786137
c.f: 97601890011
Numero plessi/scuole: 6 / infanzia: 2  - Primaria: 3  - I Grado: 1

News Famiglie

  • LA CEDOLA LIBRARIA DIGITALE PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO DELLE SCUOLE PRIMARIE A.S. 20/21
  • Emergenza Covid-19 – Piscina Vigone
  • AVVISO ai genitori della SCUOLA PRIMARIA
  • Restituzione tablet concessi in comodato d’uso gratuito
  • Circolare diete speciali anno scolastico 2020-2021
  • Rimborso Covid-19 - esito positivo invio riìchiesta
  • Rimborso mensa - esito positivo
  • Decreto corona virus

Link utili

  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Circolari
  • Ptof
  • P.O.F.
  • Regolamenti

agid

feed-image Seguici.....

Mappa del sito - Area Riservata - Contatti - Administrator - Feedback accessibilità

© Copyright 2015 Istituto Comprensivo Pacinotti - Tutti i diritti riservati


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile