Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookies per realizzare alcune funzionalità e migliorare la navigazione. Proseguendo con la navigazione si accetta l’utilizzo dei cookies. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra politica sulla privacy. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.


  • mail
  • Didup

  • YouTube

www.comprensivopacinotti.edu.it


Menu principale

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
    • Direzione
    • Dsga
    • Maria Pia DI BARI 1° Colaboratore Vicario
    • Segreteria
  • Sedi
    • Scuola dell'Infanzia Via Fossano
    • Scuola dell'Infanzia Via Balme
    • Scuola Primaria Boncompagni
    • Scuola Primaria De Filippo
    • Scuola Primaria Manzoni
    • Scuola secondaria di I grado Pacinotti
      • Indirizzo musicale
  • Montessori
  • Circolari
  • Mediagallery
    • Fotogallery
    • Videogallery

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login

    Accedi all'area registrata

    • Registrati
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



argopretorioargotrasparenzaArgo genitoriptof19 22pof1920Argo genitoriprivacy buttonlogo madinterpello


non acquistre libri


bando uso gratuito libri

scuola infanzia news

scuola primaria news

scuola secondaria news


Menu laterale

Comunicazioni importanti

  • Identità digitale
  • PNNR futura - La scuola di domani
  • Ex allievi cercasi
  • Agenza Nord
  • Voucher Scuola

Area Famiglie

  • Coronavirus avvisi e aggiornamenti
    • Normativa / Regolamenti Covid
    • La scuola al tempo del covid: organizzazione oraria e misure anti-contagio
    • Indicazioni operative per le attività didattiche a distanza
    • Regolamento delle attività didattiche a distanza
    • Progetto DID scuola primaria
    • Progetto DID scuola secondaria
    • Valutazione DID Scuola Primaria/Secondaria
    • Valutazione DID Esame di Stato
    • Videolezioni scuola primaria
      • Lezioni classi prime
        • Videolezioni classi prime
        • WordWall
      • Lezioni classi seconde
      • Lezioni classi terze
      • Lezioni classi quarte
      • Lezioni classi quinte
      • A scuola di magia
      • Andra tutto bene
      • Vita da bolla
      • Coroncina e sciroppo salvamondo
  • Impegni scuola famiglia A.S. 24/25
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I°
  • Tasse scolastiche e contributo scolastico
  • Servizi Assicurativi e Previdenziali per la Scuola
  • Iscrizioni
  • Libri di testo
    • Libri di testo
    • COMODATO D’USO PER I LIBRI DI TESTO A.S. 2025/2026
  • Pasto domestico, mensa scolastica e diete speciali
    • Diete Speciali
  • Rappresentanti di classe
  • Sportello d'ascolto e mediazione conflitti
    • Cos'è
    • Circolari
    • Calendario sportello d'ascolto
  • Bullismo e cyberbullismo
  • Vaccini
  • Pediculosi
  • Liberatoria GSUITE for Education
  • Integrazione patto di corresponsabilità
  • ERASMUS+

Area Organizzazione

  • Curricolo verticale
  • Progetti
    • Infanzia
    • PrimariaPrimaria
    • Secondaria primo grado
    • Mus-e
  • PTOF
    • Il piano triennale dell’offerta formativa
    • PTOF 2022-2025
  • POF
    • Piano Offerta Formativa
    • POF 2022/2023
    • POF 2023/2024
    • POF 2024/2025
  • Programmazione
    • Programmazione: linee guida
    • Programmazioni 24/25
      • Infanzia
      • Primaria Classi prime
      • Primaria Classi seconde
      • Primaria Classi terze
      • Primaria Classi quarte
      • Primaria Classi quinte
      • Secondaria I grado classi prime
      • Secondaria I grado classi seconde
      • Secondaria I grado classi terze
    • Rimodulazione progettazione iniziale
      • SCUOLA PRIMARIA RIMODULAZIONE PROGETTAZIONE INIZIALE
      • SECONDARIA RIMODULAZIONE PROGETTAZIONE INIZIALE
  • Invalsi
  • Pon
    • Programma Operativo Nazionale
    • PON - FSE
      • Inclusione sociale e lotta al disagio (I edizione)
      • Inclusione sociale e lotta al disagio (II edizione)
      • Competenze di base (I edizione)
      • Competenze di base (II edizione)
      • KIT Didattici
    • PON - FESR
      • LAN/WLAN
      • Ambienti digitali
      • Digital Board
      • Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’Infanzia
  • PNSD
    • PNSD
    • Piano Triennale dell’Animatrice Digitale
  • PNRR
    • DM65 Stem lingue
    • DM19 Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica
    • DM170 Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica
  • "Educare Insieme"
  • Agenda Nord
  • Inclusione
    • Protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Istruzione (MI) e la Commissione Nazionale per le Adozioni Internazionali (CAI)
    • Piano Didattico Personalizzato (PDP)
  • Regolamenti
    • Normativa MIUR
    • Regolamento di Istituto
    • Codice disciplinare
    • Codice comportamento
    • Informativa videosorveglianza
    • Regolamento del percorso ad indirizzo musicale
  • Atto di indirizzo
  • Sicurezza
  • Consiglio di Istituto 2024/27
    • Il Consiglio di Istituto
    • Archivio
    • ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2024/2027
  • Giunta Esecutiva
    • La Giunta Esecutiva
    • Componenti
  • Visite guidate e viaggi di istruzione
  • Albo
  • Amministrazione trasparente
  • Piano Didattico Personalizzato (PDP)
  • Competenza multilinguistica
  • Competenza in materia di cittadinanza
  • Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

Didattica digitale per imparare divertendosi

Creato: 21 Febbraio 2020
Visite: 928
Didattica digitale

La società attuale è fortemente segnata dalla crisi di valori esistenziali fondamentali di collaborazione a discapito di un forte individualismo ben visibile, purtroppo, anche nelle scuole in cui operiamo.

In questo contesto diventa doveroso e fondamentale che l’insegnante proponga agli alunni un percorso di apprendimento di costruzione del sapere che sia socializzante, cooperativo e interattivo.

Laboratori di lettura alla scuola E. De Filippo

Creato: 18 Febbraio 2020
Visite: 778
merenda con i libri

 

Umberto Eco diceva che leggere racconti significa fare un gioco attraverso il quale si impara a dar senso all’immensità delle cose che sono accadute e accadono e accadranno nel mondo reale.

Leggere è una attività fondamentale nello sviluppo cognitivo, emotivo, sociale del bambino per scoprire e arricchire il lessico, per costruire significati, per conoscere le tecniche espressive, per sviluppare il pensiero critico, il pensiero divergente, per scoprire “il gusto della narrazione”.

SUMMERKIDS 2020

Creato: 13 Febbraio 2020
Visite: 843

 

Il CUS Torino, ente di promozione sportiva che da oltre 70 anni è impegnata nella formazione e nell’educazione delle giovani generazioni attraverso la pratica delle discipline sportive, proporrà per l’estate 2020 camp estivi dedicati alle bambine ed ai bambini dai 3 ai 5 anni.

SUMMER KIDS 2020

Mangialibro Cafè

Creato: 15 Gennaio 2020
Visite: 1264

Il Punto lettura e Prestito libri nasce in collaborazione con il sistema delle Biblioteche Civiche della città di Torino.

Per accedere al servizio di prestito libri è necessario tesserarsi in modalità gratuita. All’interno della sala sono disponibili diversi volumi ed è possibile consultarli in un luogo confortevole. Il Punto Lettura e Prestito libri è
affiancato dalla caffetteria “Il Mangialibro cafe” gestito dalla Cooperativa Valpiana.

Le due realtà in collaborazione organizzano diverse attività ricreative, di lettura, eventi culturali, musicali accompagnati da merende e aperitivi.

Piemonte in pista

Creato: 30 Dicembre 2019
Visite: 1102

Gentilissimi,
è stata presentata alla stampa l’iniziativa regionale “Piemonte in Pista” - Ski pass gratuito per gli under 14, realizzata in collaborazione con Arpiet (Associazione regionale delle imprese esercenti il trasporto a fune), che permette agli under 14 residenti in Piemonte di sciare gratuitamente, un giorno a scelta tra quelli indicati (21 – 22 dicembre 2019; 28-29 marzo 2020), in una delle stazioni sciistiche aderenti all’iniziativa.

Buone Feste 2019-2020

Creato: 18 Dicembre 2019
Visite: 973

buone feste

Decreto del Dirigente Scolastico relativo alla conclusione procedimento Prot. n. 9098-5-6 del 01/10/19 Pasto Domestico a.s. 2019/20

Creato: 02 Novembre 2019
Visite: 1235

 

Si prega l'utenza di prestare massima attenzione alla descreto del DS riguardante la fruizione del pasto domestico.

Trentesimo Anniversario Convenzione dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Creato: 29 Ottobre 2019
Visite: 1260

 Il 20 novembre 2019 ricorre il trentesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Il testo della Convenzione rappresenta una sintesi del pensiero contemporaneo sull’infanzia ancora aperta alla completa attuazione e a nuove sfide.

Audizioni Coro di voci bianche - Teatro Regio di Torino

Creato: 29 Ottobre 2019
Visite: 1454

Gentilissimi,

il Teatro Regio e il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino organizzano delle audizioni per entrare a far parte del Coro di voci bianche del Teatro Regio, uno dei teatri d’opera più prestigiosi nel panorama nazionale e non solo.

L’attività dei Corsi Propedeutici all'ingresso del Coro di voci bianche si articolerà in due appuntamenti settimanali (una lezione di Canto presso la Sala Coro del Teatro Regio e una lezione di solfeggio presso la sede del Conservatorio) ed è completamente gratuita.

Indagine adesione pasto domestico periodo novembre 2019 / giugno 2020

Creato: 23 Ottobre 2019
Visite: 1159

Si prega l'utenza di prestare massima attenzione alla circolare alunni n. 14 riguardante la fruizione del pasto domestico.

Alle famiglie degli allievi Scuole Infanzia “Freccia Azzurra”

Creato: 04 Ottobre 2019
Visite: 1512

banner PON 14 20

Circ. Alunni n. 7                                                                                                                             Torino, 30 settembre 2019

 

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità –espressione creativa espressività corporea) Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base

Progetto “Play Time” - 10.2.1A-FSEPON-PI-2017-106 - CUP: G17I17000920007

  • Modulo n. 3 “Te lo dico con il mio corpo – Freccia Azzurra”

AVVISO ALLE FAMIGLIE

A partire da lunedì 29 settembre nella scuola dell’Infanzia “Freccia Azzurra” verrà attivato il seguente modulo

TITOLO MODULO

FORMATIVO

AZIONE/SOTTO

AZIONE

DESTINATARI

TEMPI DI

ATTUAZIONE

NUMERO

DI ORE

N.3

Te lo dico con il mio corpo

10.2.1 /10.2.2A

25 Alunni

Scuola Infanzia

“Freccia Azzurra”

   Da lunedì 29/09

Settembre/

Dicembre 2019

30

La finalità del modulo è sviluppare negli alunni la capacità di raccontarsi e raccontare una storia in autonomia ad altri bambini e/o ai propri genitori. Il progetto intende attivare anche la capacità di cogliere ed esprimere le emozioni dei personaggi sviluppando la teoria della mente e sviluppando la competenza sociale.

                                                                                                                                           

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 Maria Grazia DI CLEMENTE

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L.

SCARICA LA CIRCOLARE

Alle famiglie degli allievi Scuole Primarie De Filippo - Manzoni

Creato: 19 Settembre 2019
Visite: 1267

banner PON 14 20

Alle famiglie degli allievi

Scuole Primarie De Filippo - Manzoni

 

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi).

Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base

Progetto “Video sharing for learning” - 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-217 - CUP: G17I17000920007

AVVISO ALLE FAMIGLIE

A partire da mercoledì 25 nelle scuole primarie De Filippo /Manzoni verranno attivati i seguenti moduli

TITOLO MODULO

FORMATIVO

AZIONE/SOTTO

AZIONE

DESTINATARI

TEMPI DI

ATTUAZIONE

NUMERO

DI ORE

N.7

English Time

10.2.1 /10.2.2A

25 Alunni

Scuola

De Filippo

   Da mercoledì 25/09

Settembre/

Dicembre 2019

30

N.8

English Time

10.2.1 /10.2.2A

25 Alunni

Scuola

Manzoni

     Da giovedì 26/09

Settembre/

Dicembre 2019

30

tabella 1 per pon

tabelle 2 per pon

tabella 3 per pon

                                                                                                                                           IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                                             Maria Grazia DI CLEMENTE

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L.

 

COMUNICATO ALLE FAMIGLIE SUL PASTO DOMESTICO

Creato: 10 Settembre 2019
Visite: 1366

logo

(Decisione assunta dal Consiglio d’Istituto in data 09/09/2019)

OGGETTO: GESTIONE PROVVISORIA DEGLI STUDENTI CON PASTO DOMESTICO, NELLE MORE DELLA DEFINIZIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

 

A seguito della nota Sentenza di Corte di Cassazione relativa al pasto domestico, questo Istituto ha convocato con urgenza il Consiglio al fine di valutare la situazione, secondo anche le indicazioni dell’Assessorato Comunale.

Durante la seduta del 09/09/2019, su relazione dettagliata del DS e del DSGA, il Consiglio di Istituto ha constatato che alla data odierna NON SUSSISTONO LE CONDIZIONI DI SOSTENIBILITÀ per garantire gli oneri connessi all’erogazione del servizio di pasto domestico a causa della carenza di personale che l’istituto patisce suo malgrado.

Pertanto da mercoledì 11/09/2019 compreso, con autorizzazione dell’Assessora Di Martino, sarà concesso alle famiglie di aderire provvisoriamente al Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Torino in attesa della chiusura dell’iter procedurale (entro e non oltre il 31/10/2019), che si concluderà con l’emissione di un decreto definitivo (da parte del legale rappresentante della scuola) che le famiglie dovranno accettare. Le famiglie che aderiranno al servizio mensa verranno contattate nei prossimi giorni per la regolarizzazione dei pagamenti.

L’Istituto renderà noto l’esito del procedimento amministrativo.                                                                          

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Grazia DI CLEMENTE

Torino, 10 settembre 2019

Pagina 6 di 13

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Ultimi video caricati

  •  
    l bruco Maisazio "Theveryhungrycaterpillar"

    l bruco Maisazio "Theveryhungrycaterpillar"

    1753 Views

  •  
    Primaria Manzoni Indirizzo Montessori

    Primaria Manzoni Indirizzo Montessori

    3680 Views

  •  
    OpenDay 2021

    OpenDay 2021

    3558 Views

  •  
    Video Pillole Openday (3)

    Video Pillole Openday (3)

    3101 Views

in caso di contagio

argopretorioargotrasparenzaArgo genitoriptof19 22pof1920Argo genitoriprivacy button

mappa per mobile

PonMiurSHE logomiurbanner dsafonagsintegrazione scolasticaimmigrazione e cittadinanzacodeopera nazionale montessoribebelicastemmus eargo didup famigliacalendario scolasticostart coding

concorso personale ata 2021 in arrivo

bacheca sindacale

Pulsante Indirizzo Musicale

corona virus aggiornamenti

graduatoria 3 fascia

webinar riconnessioni

erasmus

grad 123 fascia sec 18


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

I.C. TORINO - "PACINOTTI"

D.S.:  Dott.ssa MARIA GRAZIA DI CLEMENTE
Indirizzo:  Corso Svizzera, 59, 10143 TORINO (TO)
Cod. mecc.: TOC81700R (Istituto principale)
Telefono: 01101159540
Fax: 0114731731
Email: TOIC81700R@istruzione.it
Pec: toic81700r@pec.istruzione.it
c/c: 18786137
c.f: 97601890011
Numero plessi/scuole: 6
infanzia: 2  - Primaria: 3  - I Grado: 1

I.C. TORINO - "PACINOTTI"

Dirigente scolastico:  Dott.ssa MARIA GRAZIA DI CLEMENTE
Indirizzo: Corso Svizzera, 59, 10143 TORINO (TO)
Codice meccanografico: TOC81700R (Istituto principale)
Telefono: 01101159540
Email: TOIC81700R@istruzione.it
Pec: toic81700r@pec.istruzione.it
c/c: 18786137
c.f: 97601890011
Numero plessi/scuole: 6 / infanzia: 2  - Primaria: 3  - I Grado: 1

News Famiglie

  • Raccolta Dati di Contesto Prove Invalsi classi seconde e quinte scuola Primaria e terza Secondaria
  • OPEN DAY 24-25
  • ERASMUS+
  • LA CEDOLA LIBRARIA DIGITALE PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO DELLE SCUOLE PRIMARIE A.S. 20/21
  • Emergenza Covid-19 – Piscina Vigone
  • AVVISO ai genitori della SCUOLA PRIMARIA
  • Restituzione tablet concessi in comodato d’uso gratuito
  • Circolare diete speciali anno scolastico 2020-2021

Link utili

  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Circolari
  • P.T.O.F.
  • P.O.F.
  • Regolamenti

agid

feed-image Seguici.....

Mappa del sito - Area Riservata - Contatti - Administrator - Feedback accessibilità

2015 Istituto Comprensivo Pacinotti - Tutti i diritti riservati


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile