Vacanze pasquali 2020
- Visite: 1089
"In occasione delle vacanze pasquali, le lezioni a distanza saranno sospese dal 9/04/2020 al 14/04/2020”.
A causa dell’emergenza COVID19, gli Uffici della Segreteria resteranno chiusi al pubblico. Per ogni necessità contattare la scuola via mail al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
XIII GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO
- Visite: 493
2 APRILE 2020
Se perdiamo il senso della pazienza, vuol dire che non sappiamo più vivere nel tempo dell’altro: ogni cosa, ogni evento deve potersi modulare sul suo proprio modo di apprezzare il tempo.
Mobilità Docenti, ATA, Pers. Educativo
- Visite: 714
A seguito della pubblicazione sul sito del Ministero dell’Istruzione, delle O.M. 182/2020 e 183/2020 relative alla mobilità del personale docente, educativo ed Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (ATA) e dei docenti di religione cattolica per l’anno scolastico 2020/2021, si pubblica la seguente nota del Direttore Generale .
Si precisa che la modulistica richiamata nelle citate O.M. non è ancora stata resa disponibile sul sito del Ministero, l’apposita area “mobilità 2020” è in fase di implementazione.
Decreto rinvio TFA sostegno
- Visite: 636
Il Ministero dell’università ha comunicato che le date di svolgimento dei test preliminari per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilita già fissate per tutti gli indirizzi per i giorni 2 e 3 aprile 2020, sono rinviate nei seguenti giorni:
Le scuole riapriranno....
- Visite: 819
Riaprono le scuole.
Il presidente della Regione ha annunciato che gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte torneranno tra i banchi mercoledì prossimo, 4 marzo.
Lunedì e martedì gli edifici saranno sottoposti, in accordo con l’Ufficio scolastico regionale, ad un’operazione di igienizzazione straordinaria e vi potrà accedere solo il personale scolastico.
Domani, letto il decreto del Governo, il presidente predisporrà l'ordinanza per modulare l'ingresso a scuola.
Didattica digitale per imparare divertendosi
- Visite: 752
La società attuale è fortemente segnata dalla crisi di valori esistenziali fondamentali di collaborazione a discapito di un forte individualismo ben visibile, purtroppo, anche nelle scuole in cui operiamo.
In questo contesto diventa doveroso e fondamentale che l’insegnante proponga agli alunni un percorso di apprendimento di costruzione del sapere che sia socializzante, cooperativo e interattivo.
Laboratori di lettura alla scuola E. De Filippo
- Visite: 636
Umberto Eco diceva che leggere racconti significa fare un gioco attraverso il quale si impara a dar senso all’immensità delle cose che sono accadute e accadono e accadranno nel mondo reale.
Leggere è una attività fondamentale nello sviluppo cognitivo, emotivo, sociale del bambino per scoprire e arricchire il lessico, per costruire significati, per conoscere le tecniche espressive, per sviluppare il pensiero critico, il pensiero divergente, per scoprire “il gusto della narrazione”.
SUMMERKIDS 2020
- Visite: 701
Il CUS Torino, ente di promozione sportiva che da oltre 70 anni è impegnata nella formazione e nell’educazione delle giovani generazioni attraverso la pratica delle discipline sportive, proporrà per l’estate 2020 camp estivi dedicati alle bambine ed ai bambini dai 3 ai 5 anni.
Mangialibro Cafè
- Visite: 1002
Il Punto lettura e Prestito libri nasce in collaborazione con il sistema delle Biblioteche Civiche della città di Torino.
Per accedere al servizio di prestito libri è necessario tesserarsi in modalità gratuita. All’interno della sala sono disponibili diversi volumi ed è possibile consultarli in un luogo confortevole. Il Punto Lettura e Prestito libri è
affiancato dalla caffetteria “Il Mangialibro cafe” gestito dalla Cooperativa Valpiana.
Le due realtà in collaborazione organizzano diverse attività ricreative, di lettura, eventi culturali, musicali accompagnati da merende e aperitivi.